RAI 5: Opere e balletti di giugno 2024

Sabato 1 giugno
Ore 10.25
“SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE”

Musica Felix Mendelssohn
Direttore Nir Kabaretti
Coreografia George Balanchine
Interpreti: Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Massimo Murro…
Ore 12.09
“CANTATES”
Dal Teatro Romano di Spoleto, in occasione del 30° Festival dei Due Mondi, il Ballet Eddy Toussaint de Montreal esegue Cantates su musiche di J.S. Bach, con la coreografia di Eddy Toussaint
Spoleto, 2023
Ore 12.30
“LA MORTE E LA FANCIULLA”
Dal XXXI Festival dei Due Mondi di Spoleto, di scena la danza del Balletto di Toscana con “La morte e la fanciulla” su musiche di Franz Schubert eseguite dal Binneas Quartet. Coreografia e costumi di Robert North. Con Armando Santin (La morte), Isabel Rincon (La fanciulla), Nicole Brice (L’amica).
Domenica 2 giugno /Sabato 8 giugno
Ore 09.43 / 10.28
“LA BOHEME”
Musica Giacomo Puccini
Direttore Daniel Oren
Regia Giuseppe Patroni Griffi
Interpreti: Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Nicolai Ghiaurov, Lucio Gallo, Anna Rita Taliento, Pietro Spagnoli.
Torino, 1996
Ore 18.21
“LE COMTE ORY”
Musica Gioachino Rossini
Direttore Diego Matheuz
Regia Hugo De Ana
Interpreti: Juan Diego Flórez, Andrzej Filonczyk, Nahuel Di Pierro, Julie Fuchs, Monica Bacelli.
Pesaro, 2022
Lunedì 3 giugno
Ore 10.00

“I VESPRI SICILIANI”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Gianandrea Noseda
Regia Davide Livermore
Interpreti: Maria Agresta, Gregory Kunde, Ildar Abdrazakov, Franco Vassallo…
Martedì 4 giugno
Ore 10.00

“CIRO IN BABILONIA”
Musica Gioachino Rossini
Direttore Will Crutchfield
Regia Davide Livermore
Interpreti: Jessica Pratt, Ewa Podles, Michael Spyres…
Pesaro, 2012
Mercoledì 5 giugno
Ore 10.00

“ELISABETTA, REGINA D’INGHILTERRA”
Musica Gioachino Rossini
Direttore Evelino Pidò
Regia Davide Livermore
Interpreti: Karine Deshayes, Sergey Romanovsky, Salome Jicia, Marta Pluda, Barry Banks, Valentino Buzza.
Pesaro, 2021
Giovedì 6 giugno
Ore 09.54

“IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
Musica Gioachino Rossini
Direttore Donato Renzetti
Regia Davide Livermore
Interpreti: Chiara Amarù, Edgardo Rocha, Florian Sempey, Ildebrando D’Arcangelo, Simone Del Savio, Vincenzo Nizzardo, Eleonora de la Pena, Sax Nicosia
Roma, 2017
Venerdì 7 giugno
Ore 09.57
“NORMA”
Musica Vincenzo Bellini
Direttore Fabrizio Maria Carminati
Regia Davide Livermore
Interpreti: Stefan Pop, Dario Russo, Marina Rebeka, Annalisa Stroppa, Tonia Langella, Saverio Pugliese
Catania, 2021
Ore 20.35 – RAI 1
La grande Opera Italiana patrimonio dell’umanità
L’Arena di Verona ospita un evento unico, un galà per celebrare insieme al mondo della cultura, il grandioso patrimonio dell’Opera lirica Italiana. A dirigere una straordinaria orchestra formata da circa 500 elementi tra musicisti e artisti del coro, il Maestro Riccardo Muti. La cultura festeggia l’Opera Italiana patrimonio dell’umanità attraverso un’accurata selezione dei brani più celebri. Con: Anna Netrebko, Eleonora Buratto, Jessica Pratt, Jonas Kaufmann, Juan Diego Florez, Luca Salsi, Nicola Alaimo, Francesco Meli, Vittorio Grigolo, Rosa Feola. Ludovic Tezier, ecc….
Verona, 2024
Domenica 09 giugno / Sabato 14 giugno
Ore 10.00 / 10.04
“ADRIANA LECOUVREUR”
Musica Francesco Cilea
Direttore Gianandrea Gavazzeni
Regia Lamberto Puggelli
Interpreti: Mirella Freni, Peter Dvorsky, Fiorenza Cossoto, Alessandro Cassis…
Milano, 1989
Lunedì 10 giugno
Ore 09.59

“JULIUS CAESAR”
Musica Giorgio Battistelli
Direttore Daniele Gatti
Regia Robert Carsen
Interpreti: Clive Bayley, Elliot Madore, Julian Hubbard, Dominick Sedwick…
Roma, 2021
Martedì 11 giugno
Ore 09.59

“EVGENIJ ONEGIN”
Musica Pëtr Il’c Čajkovskij,
Direttore James Conlon
Regia Robert Carsen
Interpreti: Markus Werba, Maria Bayankina, Yulia Matochkina, Saimir Pirgu, John Relyea, Andrea Giovannini
Roma, 2020
Mercoledì 12 giugno
Ore 10.00

“DON GIOVANNI”
Musica Wolfgang Amadeus Mozart
Direttore Daniel Barenboim
Regia Robert Carsen
Interpreti: Peter Mattei, Anna Netrebko, Giuseppe Filianoti, Barbara Frittoli, Bryn Terfel…
Milano, 2011
Giovedì 13 giugno
Ore 10.00
“LES DIALOGUES DES CARMELITES”
Musica Francis Poulenc
Direttore Riccardo Muti
Regia Robert Carsen
Interpreti: Dagmar Schellenberger, Anja Silja, Barbara Dever, Gwynne Geyer, Laura Aikin, Cristopher Robertson, Gordon Gietz….
Milano, 2004
Venerdì 13 giugno
Ore 09.45
“LA TRAVIATA”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Lorin Maazel
Regia Robert Carsen
Interpreti:  Patrizia Ciofi, Dmitri Hvorostovskij, Roberto Saccà…
Venezia, 2004
Ore 21.15 replica Domenica 16 giugno
Ore 18.15

“LA FANCIULLA DEL WEST”
Musica Giacomo Puccini
Direttore Riccardo Chailly
Regia Robert Carsen
Interpreti: Barbara Haveman, Roberto Aronica, Claudio Sgura…
Milano, 2016
Sabato 15 giugno
Ore 23.40
“IL PICCOLO MARAT”
Musica Pietro Mascagni
Direttore Mario Menicagli
Regia Sarah Schinasi
Interpreti: Andrea Silvestrelli, Valentina Boi, Samuele Simoncini,  Silvia Pantani…
Livorno, 2021
Domenica 16 giugno / Sabato 22 giugno
Ore 10.02 / 10.00
“LA FORZA DEL DESTINO”

Musica Giuseppe Verdi
Direttore Zubin Mehta
Regia Nicolas Joel
Interpreti: Violeta Urmana, Roberto Frontali, Salvatore Licitra, Elena Maximova, Roberto Scandiuzzi, Roberto de Candia…
Firenze, 2010
Lunedì 17 giugno
Ore 10.00
“DIE LUSTIGE WITWE” (La vedova allegra)
Musica Franz Lehar
Direttore  Constantin Trinks
Regia Damiano Michieletto
Interpreti: Nadja Mchantaf, Paulo Szot, Peter Sonn,Adriana Ferfecka…
Roma, 2019
Martedì 18 giugno
Ore 10.02

“LA DAMNATION DE FAUST”
Musica Hector Berlioz
Direttore Daniele Gatti
Regia Damiano Michieletto
Interpreti: Pavel Černoch, Alex Esposito, Veronica Simeoni, Goran Jurić
Roma, 2017
Mercoledì 19 giugno
Ore 10.00
“IL VIAGGIO A REIMS”
Musica Gioachino Rossini
Direttore Stefano Montanari
Regia Damiano Michieletto
Interpeti: Adriana Ferfecka, Cecilia Molinari, Maria Aleida, Valentina Varriale, Filippo Adami, Merto Sungu, Adrian Sâmpetrean, Nicola Ulivieri
Roma, 2017
Giovedì 20 giugno
Ore 10.00
“RIGOLETTO”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Daniele Gatti
Regia Damiano Michieletto
Interpreti: Roberto Frontali, Ivàn Ayòn Rivas, Rosa Feola, Martina Belli, Riccardo Zanellato…
Roma, 2020
Venerdì 21 giugno
Ore 10.00

“MADAMA BUTTERFLY”
Musica Giacomo Puccini
Direttore Pinchas Steinberg
Regia Damiano Michieletto
Interpreti: Amarilli Nizza, Massimiliano Pisapia, Alberto Mastromarino, Giovanna Lanza…
Torino, 2014
Ore 21.10 replica Domenica 23 giugno
Ore 18.11
“MEDÉE”

Musica Luigi Cherubini
Direttore Michele Gamba
Regia Damiano Michieletto
Interpreti: Marina Rebeka, Stanislas de Barbeyrac, Nahuel di Pierro, Martina Russomanno, Ambroisine Bré…
Milano, 2024
Domenica 23 giugno / Sabato 29 giugno
Ore 10.00 / Ore 10.16
“RIGOLETTO”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Enrique Mazzola
Regia Philipp Stölzl
Interpreti: Mélissa Petit, Vladimir Stoyanov, Stephen Costello, Miklós Sebestyén, Katrin Wundsam…
Bregenz, 2019
Lunedì 24 giugno
Ore 10.00

“DON GIOVANNI”
Musica Wolfgang Amadeus Mozart
Direttore Gustavo Dudamel
Regia Peter Mussbach
Interpreti:Carlos Alvarez, Ildebrando D’Arcangelo, Carmela Remigio, Monica Bacelli, Francesco Meli, Veronica Cangemi, Alex Esposito, Attila Jun.
Milano, 2006
Martedì 25 giugno
Ore 10.00

“COSI’ FAN TUTTE”
Musica Wolfgang Amadeus Mozart
Direttore Daniel Barenboim
Regia Claus Guth.
Interpreti:Maria Bengtsson, Katija Dragojevic, Adam Plachetka, Rolando Villazón, Serena Malfi, Michele Pertusi.
Milano, 2014
Mercoledì 26 giugno
Ore 10.00

“SIMON BOCCANEGRA”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Claudio Abbado
Regia Peter Stein
Interpreti: Carlo Guelfi, Julian Kostantinov,  Karita Mattila, Vincenzo La Scola, Lucio Gallo, Andrea Concetti
Giovedì 27 giugno
Ore 10.02
“OTELLO”
Musica Giuseppe Verdi
Direttore Nicola Luisotti
Regia Henning Brockhaus
Interpreti: Marco Berti, Lianna Haroutounian, Roberto Frontali…
Napoli, 2014
Venerdì 28 giugno
Ore 10.00
“MADAMA BUTTERFLY”
Musica Giacomo Puccini
Direttore Massimo De Bernart
Regia Henning Brockhaus
Interpreti: Fiorenza Cedolins, Pietro Ballo, Cinzia De Mola, – Alberto Mastromarino, Mauro Buffoli, Gianluca Ricci…
Macerata, 1999
Ore 21.20
Puccini secondo Muti
Dalla città natale di Giacomo Puccini,  un concerto-evento diretto dal Maestro Riccardo Muti per celebrare il centenario della morte del compositore lucchese. Un’accurata selezione dei suoi capolavori con un cast d’eccezione e l’Orchestra “Cherubini” in formazione straordinaria in occasione del ventennale dalla sua fondazione.
Domenica 30 giugno
Ore 09.57
“I 7 peccati capitali dei piccolo borghesi”
Musica Kurt Weill
Direttore Ferruccio Scaglia
Coreografie Ugo Dell’Ara
Interpreti: Taina Beryl, Carlo Gaifa, Ernesto Gavazzi, Gastone Sarti…
RAI 1988 
Ore 10.39
“CARMEN”

Musica Georges Bizet
Direttore Nino Sanzogno
Regia Franco Enriquez
Interpreti: Belem Amparan, Elda Ribetti, Franco Corelli, Anselmo Colzani…
RAI, 1956